Diego CalderiniCiao sono Diego e in questo articolo ti svelerò come scegliere un depuratore d’acqua domestico in modo semplice, come se fossimo parlando al telefono.

E’ una consulenza del tutto gratuita.

PS. Se sei davvero intenzionato a risolvere definitivamente questo problema e stai cercando delle soluzioni, ti consiglio di LEGGERE QUESTO ARTICOLO FINO IN FONDO, poichè RISPARMIERAI MOLTO TEMPO, SOLDI e INCAZZATURE. 😉

Partiamo da una cosa fondamentale: sul mercato esistono soluzioni a basso prezzo.

E sono quelle che ti fanno perdere tempo.

Sono le classiche soluzioni “fai da te“, pensate per tamponare il problema, ma non per risolverlo.

Il punto è che queste soluzioni durano 2-3 mesi e, spesso, finisci per stufarti e smetti di usarle.

Anzi, molte volte sembrano economiche, ma a lungo andare risultano più costose di quelle definitive, soprattutto se consideri i continui ricambi da acquistare.

Le soluzioni economiche più diffuse (e da evitare come la peste) sono:

  • Il filtro a carbone attivo che si attacca al rubinetto

  • Le caraffe filtranti

  • I depuratori a basso costo che trovi su Amazon

Dato per scontato che queste non sono soluzioni da prendere in considerazione, passiamo ora alle vere alternative.

Ecco come scegliere un depuratore d’acqua

Partiamo da te.

Ti bastano quattro criteri per capire qual è l’impianto adatto alle tue esigenze:

PARAMETRO #1: IL LUOGO DOVE VIVI

Il luogo in cui abiti può incidere sulla scelta tra ultrafiltrazione e osmosi inversa.

Se vivi in un paese di montagna o in una città, la qualità dell’acqua cambia.

L’acqua è molto dura?

Ha un residuo fisso alto?

Oppure è già leggera?

➡️ Se l’acqua del tuo rubinetto è già leggera e vuoi solo eliminare il sapore del cloro, allora l’ultrafiltrazione è perfetta per te.

In questo caso, ti consiglio EASY ULTRA.

➡️ Se invece l’acqua è dura, ha un sapore sgradevole o contiene molte sostanze indesiderate, l’osmosi inversa è la scelta migliore.

In questo caso, scegli EASY OSMO.

Non sai se il residuo fisso della tua acqua è alto?

Puoi acquistare una pennetta TDS: è semplicissima da usare e ti misura in pochi secondi il contenuto solido disciolto nell’acqua.

Tuttavia, attenzione: non fermarti solo al residuo fisso.

Nell’acqua possono essere presenti sostanze nocive invisibili e non rilevabili con un semplice misuratore.

Solo analisi specifiche di laboratorio possono evidenziarle.

Se nella tua zona si è parlato di inquinamento da metalli pesanti, scegli sempre l’osmosi inversa.

Ti faccio un esempio personale.

La mia famiglia è originaria di un piccolo borgo del Monte Amiata.

Un paesino di montagna, un vero idillio.

Sono cresciuto con l’idea che l’acqua del rubinetto fosse la migliore del mondo.

Poi ho scoperto che quell’acqua contiene arsenico.

Non a causa dell’uomo, ma per via della presenza naturale di un vulcano spento.

Sono andato a controllare sul sito del gestore idrico: il valore è 5,2 microgrammi per litro.

È sotto i limiti di legge, quindi considerata potabile… ma guarda cosa dice ChatGPT a riguardo.

arsenico acqua chatgpt 1

arsenico acqua chatgpt 2

arsenico acqua chatgpt 3

Hai letto?

Pazzesco, vero?

Scava sempre a fondo: queste informazioni non te le raccontano per non creare allarmismo.

PARAMETRO #2: LA TUA TRANQUILLITA’

Cerchi solo un’acqua più buona, o vuoi anche la sicurezza di non bere sostanze inquinanti come metalli pesanti, nitriti, nitrati, pesticidi o microplastiche?

➡️ Se ti interessa soprattutto la salute e vuoi bere acqua priva di queste sostanze, allora EASY OSMO, a osmosi inversa, è la scelta più adatta.

PARAMETRO #3: LE TUE ESIGENZE SPECIFICHE

In una piccola percentuale di casi, il medico può consigliare di bere acqua ricca di sali minerali.

Ad esempio per chi ha determinate carenze o persone anziane con indicazioni specifiche.

Puoi scegliere l’acqua remineralizzata anche solo per il gusto.

Infatti questo tipo di acqua risulta molto più dolce rispetto alla semplice acqua trattata con osmosi inversa.

In questi casi puoi:

➡️ Restare sull’ultrafiltrazione, che non toglie i sali minerali → EASY ULTRA

➡️ Oppure scegliere un’osmosi remineralizzataEASY OSMO REMINERALIZZATA.

In questo caso aggiungiamo un piccolo dispositivo chiamato remineralizzatore.

Un remineralizzatore d’acqua serve ad aggiungere minerali buoni (come calcio, magnesio e potassio) all’acqua che è stata precedentemente depurata tramite osmosi inversa, che la rende molto pulita ma anche povera di sali minerali.

In pratica, è come se l’acqua, dopo essere stata “svuotata” da tutte le sostanze (buone e cattive), venisse arricchita di nuovo con i minerali utili per il corpo.

Il risultato è un’acqua più equilibrata, dal gusto più naturale e con un contributo minimo ma positivo alla salute.

PARAMETRO #4: IL TUO GUSTO

Che acqua ti piace bere?

Solo naturale?

Effervescente?

Fredda e gassata?

➡️ Se vuoi solo acqua naturale e leggera, la scelta giusta è EASY OSMO

➡️ Se ti piace leggermente frizzante, opta per EASY OSMO GAS, che filtra l’acqua con l’osmosi e la gasa a temperatura ambiente. In questo caso però dovrai metterla in frigo se la vorrai consumare fredda.

➡️ Se ami l’acqua molto frizzante e fredda, scegli EASY ULTRA GAS, che filtra con ultrafiltrazione e la serve fredda e frizzante

Ultima cosa, ma fondamentale

Il depuratore non è un oggetto che installi e dimentichi.

È un dispositivo che va seguito e mantenuto:

Ogni anno va fatta la sanificazione e il cambio dei filtri.

A volte perde acqua, si inceppa, si devono sostituire le membrane (nell’osmosi) o la pompa.

Per questo io consiglio sempre di sceglierlo con l’assistenza tecnica inclusa.

Altrimenti, ogni volta che chiami un tecnico, rischi di pagare 100-150€.

E se non riesce a risolvere il problema… magari ti propone un nuovo impianto.

Purtroppo sono situazioni all’ordine del giorno.

Noi riceviamo decine e decine di telefonate ogni anno da persone che si sono trovate in questa situazione.

Comprare un depuratore è una scelta da fare con attenzione.

È molto facile spendere 2500-4000€ al momento dell’acquisto, ma poi sperare che l’azienda ti segua davvero per i prossimi 10 anni…

Con EasyAcqua, invece, è tutto incluso: installazione, manutenzione e tranquillità.